Sinceramente la nuova veste grafica di Revit 2010 mi piace e si adegua ad uno standard nuovo, vedi Autocad 2010 e altri software ancora. Sui vari forum però, ancora qualche nostalgico, chiede come poter tornare all'interfaccia classica di Revit 2009...senza risposta però...
Ebbene, date un'occhiata all'immagine che allego... (non è un fotomontaggio) si tratta di Revit 2010 in veste Revit 2009, l'ho testata ancora poco e vediamo se Revit 2010 va in crash.
A proposito di crash sto verificando dei mal funzionamenti con Revit 2010 (versione classica) a seguito di alcuni aggiornamenti di windows Xp. Revit va in crash se cerco di caricare le famiglie. Problema risolto con un ripristino, ma se non si sta attenti con gli aggiornamenti il crash si ripresenta.

Come attivare l'interfaccia grafica 2009Ebbene, date un'occhiata all'immagine che allego... (non è un fotomontaggio) si tratta di Revit 2010 in veste Revit 2009, l'ho testata ancora poco e vediamo se Revit 2010 va in crash.
A proposito di crash sto verificando dei mal funzionamenti con Revit 2010 (versione classica) a seguito di alcuni aggiornamenti di windows Xp. Revit va in crash se cerco di caricare le famiglie. Problema risolto con un ripristino, ma se non si sta attenti con gli aggiornamenti il crash si ripresenta.

Per utilizzare Revit 2010 con la grafica di Revit 2009 è molto semplice, basta scrivere con il blocco note di Windows un file con il seguente testo:
[DebugModes]
Use2009UI=1
Salvare il file con il nome debug.ini
Questo file, andrà posizionato nella cartella
C:\Programmi\Autodesk Revit Architecture 2010\Program
Al riavvio Revit 2010 avrà la grafica di Revit 2009, per ritornare alle classiche ribbon delle 2010,
basterà cancellare il file appena salvato.